top of page

                       DESCRIZIONE E   ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE

                              DELLA CASA  ESAGONALE

      La soluzione costruttiva di questo padiglione si basa sulla semplicità del montaggio, che può essere assicurato anche dal cliente o dal personale senza particolari competenze nel campo della falegnameria, purché segua esattamente le istruzioni di seguito riportate.

Prima di iniziare il montaggio si consiglia di eseguire una soletta esagonale in calcestruzzo, avente un diametro circoscritto di 3,80 m, risultante in sei lati uguali al raggio, rispettivamente di 1,90 m (vedi fig.1).  I sei pannelli verranno quindi posizionati, irrigidendosi a vicenda con l'ausilio dei sei pezzi di collegamento interni e di 10 viti cave da 5x60 mm ciascuna, come in fig.3. Per mascherare l'unione dei pannelli all'esterno, i sei ornamenti esterni vengono fissati con l'ausilio di chiodi zincati (listelli sottili con gioco angolare interno). Osservando quanto sopra, si garantirà la corretta forma esagonale (uguaglianza delle tre diagonali) della parte superiore dei pannelli assemblati, aspetto che facilita notevolmente il successivo montaggio della copertura.

  I sei travetti vengono quindi assemblati con un'estremità sul pezzo esagonale in alto e con l'incavo dall'estremità opposta negli angoli di giunzione dei sei pannelli come in fig.5. (Ovviamente si verificherà preventivamente se le sei travi sono perfettamente equidistanti tra loro, soprattutto all'estremità inferiore)

  Il fissaggio dei travetti alla parte centrale dall'alto avverrà con l'ausilio di 6 viti forate 6x120 mm, e il loro fissaggio alla zona di giunzione del pannello avviene con 6 viti forate 6x140mm tutte fornite in un imballo. Viene fissato con l'aiuto di chiodi sottili lunghi 4 cm, la prima fila di pannelli su travi, scegliendo dal pacchetto di pannelli i pezzi con la lunghezza più lunga. La distanza del bordo inferiore del tetto dall'estremità inferiore del travetto è regolata in modo tale che le estremità della prima fila di pannellatura si allineino perfettamente come in figura. I pezzi di rivestimento sono scelti in ordine  diminuendo di lunghezza e inchiodando le travi fila per fila dal basso verso l'alto. Ogni  la parte della pannellatura viene montata con la faccia finita (lucidata) rivolta verso il basso, rimanendo questa l'area visibile dopo il montaggio. Per la protezione nel tempo della copertura è obbligatorio applicare una copertura sopra la pannellatura  colore assortito tipo TEGOLA che dà altrimenti  un aspetto gradevole per l'intera costruzione alla fine (il tetto non è incluso nella confezione, rappresentando un'opzione di acquisto per il cliente). In questa opzione, la tegola bituminosa del tipo TEGOLA richiesta è di ca. 550 scaglie, sufficienti a coprire anche i colmi del tetto. Per altre opzioni di copertura si terrà conto che la superficie sviluppata della copertura è di 13 mq . Inoltre, ad intervalli di circa tre anni, si consiglia di applicare un ulteriore strato di protettivo esterno all'acqua per legno (KOBER tonalità arancio tipo IG8326-P17) simile a quello inizialmente applicato per contrastare l'azione nel tempo dell'esposizione della costruzione all'azione luce solare e pioggia.

      Un set contenente l'ordine può essere eseguito e consegnato  un tavolo esagonale e 5 panche che si inseriscono in 5 dei 6 lati del padiglione, visibili nelle ultime due immagini.

FOISOR ESAGONALE

lei5.200,00Prezzo
Quantità
    bottom of page